Che le macchine ‘parlino’ tra i loro, già ai giorni nostri non è certo un fatto così sconvolgente. Ma nel futuro, ancora di più: gli oggetti saranno sempre più capaci di interagire [...]
Il cambio di atteggiamento e di consumo, determinato dal cambiamento generazionale e dal progressotecnologico, si pone con conseguenze molto interessanti considerando l’evoluzione verso il [...]
Il progetto di reingegnerizzazione dei social media con il Metaverso, introducendo avatar virtuali perinteragire, potrebbe influenzare il nostro modo di percepire i nostri corpi. Ed è ancora [...]
Si è svolta il 26 e 27 ottobre 2022 a Veronafiere la nuova edizione di SAVE, la mostra-convegno delle soluzioni e applicazioni verticali di automazione, strumentazione, sensori e 4.0. SAVE è un [...]
L’intelligenza artificiale davanti alla sfida etica Venerdì 14 Ottobre 2022, ore 21.00 al Teatro Asioli – Correggio (RE) Con Luciano Floridi, Docente di filosofia ed etica dell’informazione [...]
Sembra proprio che, ultimamente, Fëdor Dostoevskij sia tirato per la giacchetta da parecchie parti, come se dovesse essere schierato lui stesso su un campo di battaglia. Dalle lezioni negate a [...]
Dopo aver esplorato i temi dell’Identità e quello dell’Ambiente, al Teatro del Lido di Ostia dal 5 al 31 maggio, torna QuinteScienza: quattro fine settimana di teatro e performance, incontri e [...]
“Hai idea di cosa potrebbe fare questo robot? Potrebbe distruggere la fiducia umana nella robotica.” (‘Io, Robot’, 2004 – Alex Proyas) Il termine robot deriva da una commedia dello [...]